workshop con MARIA BORCSA su
IL GENOGRAMMA NELLA PRATICA SISTEMICA
Milano, 25 marzo
Clicca qui per iscrizione e programma: https://www.eist.it/meeting/workshop/il-genogramma-nella-pratica-sistemica/
workshop con MARIA BORCSA su
IL GENOGRAMMA NELLA PRATICA SISTEMICA
Milano, 25 marzo
Clicca qui per iscrizione e programma: https://www.eist.it/meeting/workshop/il-genogramma-nella-pratica-sistemica/
Martedì 28 Marzo
Dalle 17 alle 19
Valeria Ugazio e altri docenti EIST saranno lieti di dialogare ONLINE con quanti vorranno approfondire la conoscenza della scuola e delle altre iniziative dell’Istituto e di rispondere alle domande dei partecipanti.
Verranno presentate entrambe le sedi della scuola (Milano e Bergamo)
PROGRAMMA
17.00-18.00
Valeria Ugazio presenta un caso clinico familiare dal titolo “Tre mesi da dimenticare” e lo discute con i colleghi che partecipano all’attività
18.00-19.00
Presentazione del Corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia sistemico-familiare, di coppia e individuale e di altre attività della EIST
Per ragioni organizzative è indispensabile inviare a info@eist una e-mail di conferma di partecipazione.
Prima dell’incontro, tutti gli iscritti riceveranno via e-mail il link per poter accedere all’iniziativa.
Vi aspettiamo!
su IL TRADIMENTO NELLA COPPIA di Luca MAZZUCCHELLI a Valeria UGAZIO.
Qui il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=C_Fk6sIyDkU
Ci saremo alla Settimana Lilla, che si svolgerà a Bergamo tra l’8 e il 15 Marzo 2023
La Settimana Lilla è una settimana di eventi gratuiti sul tema dei disturbi alimentari. Contribuiremo con due relazioni:
Mercoledì 8 Marzo – ore 11.00 – 13.00 – Aula Magna S.Agostino, Piazzale S.Agostino 2 (Dipartimento Scienze Umane e Sociali) – Bergamo
Valeria Ugazio terrà una relazione su: “Anoressiche e bulimiche. Perchè il rifiuto del cibo è anche una risorsa. Ma come affrontarlo“
Lunedì 13 Marzo – ore 10 – Aula 6 S.Agostino, Piazzale S.Agostino 2 (Dipartimento Scienze Umane e Sociali) – Bergamo
Lisa Fellin terrà una relazione su: “La vergogna nel piatto“.
Per iscrivervi gratuitamente agli eventi potete compilare questo form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfrZLmLgQR0EwQn2Ary-auHGwqU5W2sXvQyyAeCCKb8BxT8sQ/viewform
di Luca MAZZUCCHELLI a Valeria UGAZIO sulla SCELTA DEL PARTNER.
Ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=czuThMMCwWk&ab_channel=Psicologia-LucaMazzucchelli
LA TRADUCCIÓN AL ESPAÑOL DE LA ÚLTIMA EDICIÓN DE MI LIBRO “HISTORIAS PERMITIDAS, HISTORIAS PROHIBIDAS. POLARIDARES SEMANTICAS FMILIARES Y PSICOPATOLOGIAS” YA ESTÁ DISPONIBLE!!!
Publicado con Amazon - en versión impresa y Kindle - el libro tiene costos muy bajos. Por lo tanto, es accesible para todos! Espero que aprecien esta opción, que me pareció adecuada para estos tiempos difíciles.... ttps://www.amazon.com/Historias-permitidas-historias-prohibidas-psicopatologías/dp/B09Y62C8CT/ref=sr_1_1?crid=153V6CXT4X1FN&keywords=valeria+ugazio&qid=1652869388&s=books&sprefix=valeria+Ugazio%2Cstripbooks-intl-ship%2C138&sr=1-1
Es la tercera edición de 2018, con una nueva perspectiva sobre la depresión y la relación terapéutica. También contiene un glosario de los términos específicos introducidos por la teoría de las polaridades semánticas. La primera edición de 1998 ya había sido traducida al español por Paidos.
un articolo di Valeria Ugazio e Lisa Fellin sull’ultimo numero di Terapia Familiare. Contiene la sintesi di un’intera terapia che esemplifica una strategia terapeutica ideata da Ugazio per i disturbi alimentari e utile anche in altre situazioni.
IDArticolo=71068https://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_rivista.aspx?IDArticolo=71068
Questa volta LUCA MAZZUCCHELLI intervista Valeria Ugazio con Tim Parks su PSICOTERAPIE SISTEMICHE E LETTERATURA . Ecco il link https://www.youtube.com/watch?v=RVs_UMJzhT4&ab_channel=Psicologia-LucaMazzucchelli
Buon ascolto!
Autore di numerosi romanzi tra cui Lingue di fuoco e Destino, e di infiniti saggi, collaboratore abituale del New York Review of Books, del London Review of Books e del New Yorker, Tim Parks è uno dei romanzieri e saggisti più interessanti nel panorama internazionale. Ha sviluppato una nuova prospettiva di critica letteraria basata sulle reciproche interazioni fra romanzo- scrittore- lettore. Ispirata alla teoria delle polarità semantiche di Valeria Ugazio, questa prospettiva dà finalmente un valore determinante alla vita dell’autore per capirne l’opera e l’interazione sempre particolare che, come vedrete, ogni romanziere crea con il proprio lettore.
ANALISI SEMANTICA DI SINGLE CASE
COME CONDURLA?
CON QUALI STRUMENTI?
E IN CHE COSA E’UTILE AI TERAPEUTI?
27 e 28 maggio e 10 giugno 2022
condurranno il corso
Valeria Ugazio e Stella Guarnieri
con la collaborazione di Lisa Fellin, Chiara Pensa e di Gabriella Gandino, Marco Gargano, Lisa Lever, Marco Schneider, Emanuele Zanaboni, Edoardo Perini
ECM assegnate: 34,1
per saperne di più e per iscriversi:
come ogni anno al FORUM delle SCUOLE DI PSICOTERAPIA organizzato dall’OPL
Presenteremo SABATO 11 GIUGNO due casi clinici.
10.00 VALERIA UGAZIO presentera’: RADICARSI: UNA STORIA PROIBITA PER I KARLSSON? Un esordio psicotico in un giovane scandinavo da poco in Italia
19.00 FERDINANDO SALAMINO presenterà: IL PICCOLO LUPO MANNARO
VI ASPETTIAMO!!!