I DISTURBI FOBICO-OSSESSIVI

l’ansia li unisce, la semantica li divide

webinar di Valeria Ugazio

SABATO 2 OTTOBRE 2021

per IPRA “Maria Grazia Cancrini”

Perché una persona, spesso inaspettatamente, sviluppa un disturbo fobico o ossessivo-compulsivo? Quale ruolo giocano nell’esordio e nello stabilizzarsi del disturbo le dinamiche relazionali? Quali gli interventi terapeutici? Il webinar fornirà una risposta a questi interrogativi presentando una lettura sistemica, fondata sul modello psicopatologico elaborato da Valeria Ugazio. Il focus sarà rivolto ai dilemmi che caratterizzano le persone con questi disturbi e alle dinamiche familiari che ne favoriscono lo sviluppo nel corso dei processi maturativi. Particolare attenzione sarà dedicata alle situazioni relazionali che favoriscono l’esordio sintomatico nel qui ed ora. Quali sono i tipi di trattamento da privilegiare, gli obiettivi e strategie terapeutiche da adottare con questi pazienti che sviluppano una relazione terapeutica molto diversa?

Per iscriverti:

https://it-it.facebook.com/ipra.pescara/

Se vuoi cominciare ad entrare in argomento ecco due interviste che ti saranno utili:

Per iscriversi:

Se vuoi approfondire l’argomento:

Ugazio V. (2018) Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie. Nuova edizione ampliata, aggiornata e rivista con un glossario dei termini specifici e una bibliografia ragionata 1991-2018. Torino: Bollati Boringhieri

Ugazio V.(2018). La voglia di liberta’ dei pazienti fobici. Psicologia contemporanea,266, 14-19.

Ugazio, V.,  Guarnieri S., Anselmi P., Castelli, D.,  Pandolfi, M.,  The therapeutic relationship with clients with phobic, obsessive-compulsive, eating and depressive disorders: Which meanings prevail? Journal of Constructivist Psychology, 16 October, 2020 on line.   DOI 10.1080/10720537.2020.1828203 

Ugazio, V., Negri A., & Fellin L. (2017). Libertà, Bontà, Potere e Appartenenza: le semantiche dei disturbi fobici, ossessivo compulsivi, alimentari e dell’umore. Rivista italiana di costruttivismo, 5, 1, Aprile 2017,pp.4-27.

Ugazio, V., Negri A., & Fellin L. (2015). Freedom, Goodness, Power and Belonging: The Semantics of Phobic, Obsessive- compulsive, Eating, and Mood Disorders. Journal of Constructivist Psychology, 28 (4), 293-315. DOI: 10.1080/10720537.2014.951109

Ugazio, V., Guarnieri, S., Anselmi, P., Castelli,D.  e Pandolfi.M. . La relazione terapeutica con i pazienti con disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi: Quali significati prevalgono? Rivista italiana di Costruttivismo, 9,1, 19-46, 2021

ULTIME NEWS

ESPLORA TUTTE LE NEWS