LA SCELTA DEL PARTNER E LA FORMAZIONE DEL LEGAME

31 ottobre 2020

Workshop on line   di  VALERIA UGAZIO

con UMBERTA TELFNER, FABIO MONGUZZI e  MATTEO RADAVELLI

La scelta del partner è di fondamentale importanza per ciascuno di noi e misteriosa. Non più fatale come in passato, questa scelta segna anche oggi il nostro destino perché ha un’influenza determinante sulla nostra salute psichica, autostima e realizzazione personale in campi anche lontani dalla vita sentimentale.

Nessuno più del partner incide sulla nostra vita trasformandoci. La relazione con lui/lei ci rivela aspetti di noi stessi che ignoravamo. Ma è poi una scelta quella del partner? Quando le emozioni svolgono un ruolo così centrale si può parlare di scelta? Sicuramente non si tratta di una scelta individuale perché è l’esito di un processo interattivo che coinvolge entrambi i partner. Scegliersi significa costruire insieme un legame.

Durante il workshop esploreremo i processi che ci inducono a provare attrazione per certe persone e a costruire un legame con loro piuttosto che con altre.  Il focus sarà sul processo che, a partire dall’attrazione, porta a scegliersi e sugli episodi enigmatici che frequentemente rischiano di rompere la nascente relazione.

Perché siamo attratti da quel tipo di uomo o di donna? Perché quella situazione interattiva è stata per noi così intrigante? Come mai quell’episodio ha rischiato di rompere l’intesa che stava per nascere? Perché improvvisamente noi non sentiamo più attrazione verso un partner che inizialmente ci aveva fortemente coinvolti?  Oppure è il partner a perdere inspiegabilmente interesse verso di noi?

Valeria Ugazio avanzerà alcune risposte a questi interrogativi presentando esempi tratti dalla sua esperienza clinica e letterari. L’attenzione sarà ai significati con i quali costruiamo la realtà e alle emozioni che li animano. Si tratta di significati e di emozioni che abbiamo appreso nella nostra famiglia e negli altri contesti significativi e che giocano un ruolo fondamentale nella nostra vita sentimentale.

Umberta Telfemer, Fabio Monguzzi  e Matteo Radavelli discuteranno ogni proposta anche  suggerendo interpretazioni e punti di vista diversi. Si tratterà quindi di un seminario dialogico dove i partecipanti saranno indotti ad esprimersi anche attraverso esercizi.

Per maggiori INFO (programma, orari etc.) e per iscriversi clicca qui: www.eist.it/workshop/

ULTIME NEWS

ESPLORA TUTTE LE NEWS