Consulenza iniziale

La storia tra noi e i nostri clienti inizia con un colloquio telefonico in cui il cliente espone per sommi capi il suo problema e la sua richiesta alla responsabile dell’équipe o a un altro dei terapeuti dell’Istituto.

La tappa successiva è una consulenza – di solito di due incontri – il cui obiettivo è conoscerci, esaminare in modo dettagliato il problema o i problemi per i quali vi siete rivolti a noi e capire insieme qual è il percorso migliore per affrontarli.

La consulenza termina di regola con una proposta terapeutica o con la risposta al quesito clinico che ci è stato posto (diagnostico, valutazione di problemi e scelte, etc.). La consulenza non implica un preventivo impegno reciproco.

Una delle valutazioni che vengono fatte con i clienti durante la consultazione è quale forma di intervento sia più indicata per il loro caso specifico: una psicoterapia individuale? Oppure è più opportuno coinvolgere la coppia? O è possibile attivare tutte le risorse includendo, per tutte o per alcune fasi del lavoro terapeutico, i membri della famiglia?
L’orientamento clinico sistemico-relazionale del nostro lavoro rimane invariato, è invece oggetto di molta attenzione la scelta di chi coinvolgere nel percorso e il tipo di trattamento.

ULTIME NEWS

ESPLORA TUTTE LE NEWS