Psicologa e psicoterapeuta formatasi presso la Eist, scuola con la quale collabora dal 2014 e di cui è didatta.
Lavora nella sanità nei Servizi di cure palliative con particolare riferimento ai percorsi di elaborazione del lutto, Rete Locale Cure Palliative Lecco. Docente in diverse Scuole di Formazione. Dal 2015 Docente e Referente dell’Area Didattica PsicoSociale della Scuola di Formazione Fondazione Floriani, Milano. Ha fondato ed è Presidente della Associazione Gruppo Geode. Il Gruppo Geode nato nel 2008 è diventato una Associazione di Psicoterapeuti in Cure Palliative e ad oggi offre formazione e pensiero per i professionisti che lavorano in contesti sanitari, nel tempo della malattia inguaribile.
Pubblicazioni recenti
F. Azzetta (a cura di), L’intervento dello Psicologo in cure palliative, Ed. Punto e Virgola, Quaderni della Federazione Cure Palliative, n.8, 2013.
F.Azzetta, Gli amici del bosco. Una storia per parlare ai bambini del tempo della cura e della malattia inguaribile, Ed Ancora, Milano, 2011.
F. Azzetta, Lo psicologo in hospice: il gruppo Geode tra riflessioni e lavoro in reparto, in RICP, anno XV, n.4, 2013
F.Azzetta-A. Sempreboni, Il primo contatto con il malato e con i familiari nei servizi di cure palliative, in RICP, XV, n.3, 2013
F.Azzetta-A. Sempreboni, L’ingresso nei servizi di cura: i primi giorni dell’assistenza In RICP, XV, n.4, 2013
F.Azzetta-A. Sempreboni, Il tempo penultimo. Il tempo della cura e dell’assistenza. In RICP, XVI, n.1, 2014
F.Azzetta-A. Sempreboni, Il lavoro nel tempo del lutto. Gli operatori e lo spazio relazionale. Quando la vita sta per finire.