Psicologo e Psicoterapeuta Sistemico-relazionale formatosi presso presso l’European Institute of Systemic-Relational Therapies di Milano, dove attualmente tiene un modulo di docenza sulla devianza minorile e sui giovani autori di reato.
Per oltre 20 anni ha lavorato in Servizi Pubblici di Tutela Minori e famiglie in difficoltà, Servizi per adolescenti autori di reato, Neuropsichiatria infantile, IPM “C. Beccaria” di Milano, per le linee telefoniche di Telefono Azzurro “196.96” e “114 emergenza infanzia” (occupandosi di giovani autori di reato, violenza domestica e bambini scomparsi).
Docente in Master di alta formazione in Psicologia, è autore di contributi scientifici sul tema della devianza giovanile e della criminalità minorile.
Pubblicazioni recenti
M. Schneider (2018) Quando il rischio è il carcere: la psicoterapia con i giovani autori di reato, TERAPIA FAMILIARE , 118 pp. 5-36, DOI:10.3280/TF2018-118001
M. Schneider (2018)Adolescenti autori di reato: strategie possibili di intervento terapeutico nel penale minorile con giovani non collaboranti, Quaderni della Società Italiana di Ricerca in Terapia sistemica - www.sirts.org
M. Schneider (2017) Quanto contano le relazioni? Matrici familiari del disadattamento giovanile, State of mind, www.stateofmind.it